Il tabernacolo in pietra di Costozza, ora murato al fianco dell'altare maggiore, già documentato agli inizi del 1500.
La decorazione di stile mantegnesco comprende due colonne con capitelli corinzi sulle quali sono scolpiti dei "cantharus" (vasi con fiori funebri) di tipologia paleocristiana.

Passando sull'immagine con il mouse potete vedere il tabernacolo prima del restauro