Azione Cattolica

nella nostra Parrocchia, ha una storia fatta di servizio alla Comunità, di collaborazione attenta e fedele con i sacerdoti.

Lo scopo principale dell’A.C. è di formare le persone che partecipano ai gruppi, attraverso solidi cammini di fede. Questi cammini, non sono inventati, ma saldamente ancorati:

- al Piano Pastorale Diocesano,
- al Piano Pastorale Parrocchiale e sono realizzati attraverso una serie di attività che hanno come punto di partenza le esperienze di vita di persone.

Come si intuisce, l’orizzonte ultimo dell’A.C. è la comunità parrocchiale. Il tutto fatto con uno stile proprio, uno stile laicale, in quanto laici impegnati.
Il campo d’azione dei gruppi è molto vario: si va dai bambini di sei anni sino alla terza età, passando dagli adolescenti, i giovani e gli adulti. Per l’A.C.R. (6-14 anni), si seguono le direttive del Centro Diocesano, che hanno come sfondo il Piano Pastorale Diocesano, adattandole alle realtà della nostra Parrocchia e dei nostri ragazzi.

Ci sono poi, alcuni momenti particolari:
“MESE DEL CIAO” in ottobre, dedicato all’accoglienza di nuovi amici nei gruppi.
“MESE DELLA PACE” in gennaio, dedicato alla riflessione ed a una serie di attività su questo tema importante. “MESE DEGLI INCONTRI” a maggio, in cui i gruppi si aprono alla dimensione vicariale,zonale e diocesana dell’Associazione.
Infine i “CAMPISCUOLA” in estate.

Un’attenzione molto forte sarà data al rapporto con le famiglie, curato mediante incontri specifici e nelle feste.

Per gli altri settori: giovanissimi e giovani, adulti e anziani, i cammini formativi sono una perfetta sintesi tra le proposte diocesane e quelle parrocchiali, tenendo conto sempre, in ogni caso, delle particolari esigenze delle persone che compongono i gruppi. Gli incontri hanno scadenza settimanale per l’A.C.R, gli altri si incontrano ogni quindi giorni.

Responsabile interparrocchiale: ........ .........

Adulti: ..............
Giovani: Fiorenza
Legnaro
A.C.R.: Andrea Corsato